Polo Didattica Digitale - Busto Arsizio


Corsi e iniziative del Polo Didattica digitale - Busto Arsizio nell’ambito dello sviluppo di modelli innovativi di didattica digitale e di curricoli per l’educazione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata nelle scuole. PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolasticoNext Generation EU.

MOOC su Scuolafutura:

  • #MOOC 1    Cittadini digitali: il ruolo dell’Educazione civica digitale per l’informazione consapevole e responsabile.
  • #MOOC 14    Lezione Segmentata e Didattica Digitale: Strategie innovative per l'Insegnamento
  • #MOOC 2    Comunicazione 4.0: strumenti e strategie innovative per l'insegnamento con l'Intelligenza artificiale generativa
  • #MOOC 3    Metodologie didattiche innovative e tecnologie per potenziare l’insegnamento 
  • #MOOC 5    Fate il vostro gioco: costruire libri game digitali
  • #MOOC 6    Fake Hunters: smascheriamo la disinformazione
  • #MOOC 7    Raccontare, Argomentare, Esplorare: Un Viaggio nel Digital Storytelling
  • #MOOC 8    Raccontiamo il territorio con l’ntelligenza artificiale
  • #MOOC 9    Includi@mo con l’intelligenza artificiale
  • #MOOC 10 Quando il gioco si fa serio: creare attività ludiche con genialità
  • #MOOC 11 Creare risorse didattiche aperte con materiali a uso lecito 
  • #MOOC 12 I sistemi di AI generativa
  • #MOOC 13 Setting educativo e analisi dei bisogni formativi
  • #MOOC 14 Lezione Segmentata e Didattica Digitale: Strategie innovative per l'Insegnamento
  • #MOOC 16 Coding e inclusione: costruire il futuro insieme
  • #MOOC 17 Digital Artist
  • #MOOC 18 Inclusione e strumenti digitali
  • #MOOC 30 Intelligenza artificiale, sviluppo di videogiochi e dintorni
  • #MOOC 32 Creazione di esperienze virtuali con piattaforme per il Metaverso e Repository di modelli 3D
  • #MOOC 33 Approfondimento sulla modellazione 3D e Texturing avanzato
  • #MOOC 34 Progettare e produrre in VR

Corsi :

  • #PNRR90 - Corso 'Didattica che appassiona: esperienze immersive e strumenti digitali' tenuto da prof. Bralia Cristina
  • #PNRR89 - Corso 'Docenti in gioco: escape room, VR e strategie didattiche attive' tenuto da prof. Paci Stefania
  • #PNRR88 - Corso 'Dietro le quinte… in squadra' tenuto da  Torregrossa Angelo
  • #PNRR87 - Corso 'Giocare sul serio: team building a scuola' tenuto da  Calcagno Antonia
  • #PNRR86 - Corso 'Costruire relazioni, lavorare meglio' tenuto da  Raulli Donatella
  • #PNRR85 - Corso 'In squadra si cresce' tenuto da  Genzano Giuseppe
  • #PNRR84 - Corso 'Escape Room e Problem Solving Collaborativo' tenuto da  Tempesta Marino
  • #PNRR83 - Corso 'Realtà Virtuale e Problem Solving Collaborativo' tenuto da  Vezzaro Giovanna
  • #PNRR82 - Corso 'L'utilizzo, la documentazione delle prassi e la gestione delle attrezzature tecnologiche e laboratoriali presenti in Istituto - Corso avanzato' tenuto da  Santillo Anna
  • #PNRR81 - Corso 'L'utilizzo, la documentazione delle prassi e la gestione delle attrezzature tecnologiche e laboratoriali presenti in Istituto - Corso base' tenuto da  Fallea Antonio
  • #PNRR80 - Corso 'Dalla creazione all’ingegno della progettazione tridimensionale per arrivare all’impiego dei modelli 3D nella didattica e alla stampa. ' tenuto dalla prof. Alessandra Bortolon
  • #PNRR78 - Corso 'Assistente Intelligente: l'AI al servizio del docente' tenuto dalle prof. Chiocchi Nadia e Dilerma Chiara
  • #PNRR78 - Corso 'Assistente Intelligente: l'AI al servizio del docente' tenuto dalle prof. Landini Marta Romito Marta
  • #PNRR77 - Corso 'Giocare per imparare: strumenti e piattaforme per la gamification educativa' tenuto dai prof. Didonna Nadia e Ferrario Paolo
  • #349903 - Corso 'Metodologie per un apprendimento attivo: valutazione per competenze' tenuto dai prof. Matera Antonietta e Lorusso Daniele
  • #349900 - Corso 'Leadership condivisa' tenuto dalle prof. Bralia Cristina e  Iannaccone Sonia
  • #349897 - Corso 'Metodologie per un apprendimento attivo: didattica immersiva e ludica' tenuto dalle prof. Paci Stefania e Barone Paola
  • #349674 - Corso 'Metodologie per un apprendimento attivo: Role Playing Economic Comunication' tenuto dalla prof. Cristina Bralia
  • #349617 - Corso 'Metodologie per un apprendimento attivo: Debate' tenuto dalla prof. Cristina Bralia
  • #349506 - Corso 'Metodologie per un apprendimento attivo: Escape Room e visori' tenuto dalla prof. Mariagrazia Molteni
  • #PNRR75- Corso on-line "Giochi senza frontiere #PNRR75" tenuto dalla prof. ssa Cristina Bralia  nei giorni 21/11/2024, 27/11/2024, 25/11/2024, 2/12/2024 dalle 15.00 alle 18.00 
  • #PNRR74- Corso on-line "App e Piattaforme che utilizzano l’Intelligenza Artificiale per l’Inclusione #PNRR75" tenuto dal prof. Liborio Calì  nei giorni 15/11/2024, 18/11/2024, 27/11/2024, 2/11/2024 dalle 15.00 alle 18.00 
  • #PNRR73- Corso on-line "Attivamente: didattica delle discipline umanistiche tra DST e Gamification #PNRR73" tenuto dal prof. Bucci Daniele  nei giorni 22/10/2024, 25/10/2024, 04/11/2024, 8/11/2024 dalle 16.00 alle 19.00 
  • #PNRR72- Corso on-line "AA tutto coding: dal coding unplugged alla robotica educativa. Percorso per la scuola primaria #PNRR72" tenuto dalla prof. ssa Norma Fugazza  nei giorni 26/08/2024, 27/08/2024, 09/09/2024, 12/09/2024 dalle 17.00 alle 19.30 
  • #PNRR71 - Corso on-line "Esperienze di apprendimento con il coding: percorso per la scuola dell’infanzia #PNRR71" tenuto dalla prof. ssa Norma Fugazza nei giorni 29/08/2024, 05/09/2024, 13/09/2024, 16/09/2024 dalle 17.00 alle 19.30 
  • #PNRR68 - Corso on-line "A  caccia di bufale (seconda edizione) #PNRR68" tenuto dalla prof. ssa Rita Manzoni nei giorni 22/07/2024, 24/07/2024, 26/07/2024, 30/07/2024 dalle 16.00 alle 19.00 
  • #PNRR67 - Corso on-line "Sfide e Soluzioni: L’apporto dell'Intelligenza Artificiale per una Didattica Inclusiva    #PNRR67" tenuto dal prof. Vito Natale  nei giorni 21/06/2024, 26/06/2024, 27/06/2024, 04/07/2024 dalle 16.00 alle 19.00 
  • #PNRR66 - Corso on-line "Coding creativo: potenziare la didattica #PNRR65" tenuto dalla prof. ssa Amadei nei giorni 1/07/2024, 4/07/2024, 8/07/2024, 10/07/2024 dalle 9.30 alle 12.30 
  • #PNRR65 - Corso on-line "A  caccia di bufale #PNRR65" tenuto dalla prof. ssa Rita Manzoni nei giorni 27/06/2024, 01/07/2024, 04/07/2024, 08/07/2024 dalle 16.00 alle 19.00 
  • #PNRR64 - Corso on-line "Narrazione Creativa: Strumenti e Strategie per Raccontare Storie Avvincenti #PNRR64" tenuto dalla prof. ssa Riccarda Colombo nei giorni 18/06/2024 , 19/06/2024 , 20/06/2024, 27/06/2024 dalle 14.30 alle 17.30
  • #PNRR63 - Corso on-line "Gli strumenti dell’I.A. per innovare e includere seconda edizione #PNRR63" tenuto dalla prof. ssa Giannone Giovanna nei giorni 17/06/2024 , 26/06/2024, 01/07/2024, 04/07/2024 dalle 15:30 alle 18.30
  • #PNRR62 - Corso on-line "Parole per narrare e argomentare (seconda edizione) #PNRR62 " tenuto dal prof.  Daniele Bucci nei giorni 14/06/2024 , 19/06/2024, 25/06/2024, 05/07/24 dalle 16.00 alle 19.00"
  • #PNRR61 - Corso on-line "Apprendere, giocare, raccontare e creare con l’Intelligenza Artificiale #PNRR61" tenuto dal prof. Liborio Calì  nei giorni 13/06/24 , 17/06/24 , 19/06/24, 21/06/24 dalle ore 16 alle 19 

Corsi Mocrosoft 365 per docenti

Microsoft 365 a scuola (BASE)  ID:146331   

Posta Outlook e OneDrive 

Martedì 12 Settembre dalle 8:30 alle 11 

Utilizzare l’account Microsoft 365 fornito dalla scuola e configurarlo nei vari dispositivi . Scaricare le app desktop e installarle. Gestire la posta della scuola, inviare mail a singoli o a gruppi di persone predefinite. Organizzare documenti nel cloud, condividerli con gli utenti o gruppi

Excel Base  

Mercoledì 13 Settembre  dalle 8:30 alle 11 

Impostare e visualizzare un foglio di calcolo. Inserire dati, copiarli e spostarli . Formattare dati nel formato celle adeguato. Creazione di semplici formule aritmetiche  . Utilizzo di semplici funzioni predefinite  

Teams base 

Giovedì 14 Settembre dalle 8:30 alle 11 

Creare e gestire un Team di classe o di lavoro a scuola. Inserire studenti o docenti con diritti diversi . Utilizzare la sezione post del Team per comunicare . Gestire riunioni all’interno del Team . Organizzare i file del Team . 

Forms 

Venerdì 15 Settembre . dalle 8:30 alle 11 

Creare semplici modulo e/o test con Forms . Inserire semplici controlli per la raccolta dati nei moduli . Pubblicare e condividere moduli con utenti o gruppi di utenti .Scaricare e visualizzare i risultati di un modulo 

Microsoft 365 a scuola (AVANZATO)  ID:158918

Teams   

Mercoledì 18 ottobre dalle 17 alle 19.30  

Impostazioni del Team, aggiunta utenti. Impostazione riunioni e Breackout rooms. Gestione canali, Blocco note della classe, lavagna e personalizzazione attività  

Excel avanzato  

Mercoledì 25 ottobre dalle 17 alle 19.30  

Filtri e ordinamenti avanzati, subtotali, tabelle pivot, cerca verticale, funzioni DB, tabelle dati, import e export di dati. Personalizzazione della stampa e dei grafici. 

Word avanzato  

Mercoledì 8 novembre dalle 17 alle 19.30  

Stili documento, stampa unione, revisione documenti, inserimenti note e indici. Gestione interruzioni di pagina e di sezione, testo a colonne e impostazioni del foglio. 

Calendario e One Note  

Mercoledì 22 novembre dalle 17 alle 19.30  

Creare e gestire appuntamenti, anche ricorrenti, nel calendario. Calendario condiviso, multiplo.  Gestire e condividere blocchi appunti, Inserire materiali multimediale nelle pagine dei blocchi appunti. Gestire e organizzare pagine . 

Corsi in presenza presso ITE E. Tosi:

  • Microsoft 365 : strumenti essenziali per il personale ATA nei giorni11,12 Giugno dalle 8 alle 11.30 e 13 Giugno dalle 11 alle 14 tenuto dalla prof.ssa Stefania Paci
  • Microsoft 365: soluzioni avanzate per la segreteria scolastica  nei giorni 5,14 Giugno dalle 10 alle 13 tenuto dalla prof.ssa Stefania Paci
  • "Digi-Hack: un hackathon digitale per studenti delle superiori -ID:252726"  19-20 aprile  tenuto dai prof. Nadia Chiocchi e Andrea Dalla Pria
  • 12-13-14 Aprile info ed elenco corsi nel sito https://www.tosipnrr.it/

Corsi in presenza presso ScuolaFutura Caserta 12-15 aprile 2023:

  • "Debate: l'arte del confronto-ID:249467"  tenuto dalla prof. Zanoletti.
  • "Debate: l'arte del confronto-ID:249557"  tenuto dalla prof. Tornaghi.

Corsi on-line:

  • PNRR18- Corso on-line "Realtà aumentata e immersiva per una didattica attiva e cooperativa #PNRR18" tenuto dal prof. Fabio Frittoli nei giorni 04/04/2024,  09/04/2024 ,18/04/2024 , 23/04/2024 dalle 15 alle 18
  • PNRR17- Corso on-line "Luoghi per narrare, luoghi per imparare, luoghi per sognare #PNRR17" tenuto dal prof. Daniele Bucci nei giorni 5/4/24, 19/4/24, 23/4/24, 3/5/24 dalle 15.30 alle 18.30
  • PNRR16- Corso on-line "Gli strumenti dell’I.A. per innovare e includere" tenuto dalla prof.ssa Giovanna Giannone nei giorni 25/03/2024 dalle 15:30 alle 18.30; 09/04/2024 dalle 15:30 alle 18.30; 15/04/2024 dalle 15:30 alle 18.30; 07/05/2024 dalle 15:30 alle 18.30
  • PNRR15- Corso on-line "Comunicazione 4.0: strategie innovative per l'insegnamento con l'Intelligenza artificiale generativa" tenuto dalla prof.ssa Licia Landi nei giorni 28/02 dalle 14,30 alle 17,00; 06/03 dalle 14,30 alle 17,00; 11/03/24 dalle 14,30 alle 17,00; 18/03/24 dalle 17,30 alle 19,30 ; 20/03/24 dalle 14,30 alle 17,00
  • PNRR12- Corso on-line "Dal divertimento alla genialità dell'infografica: percorso formativo con elementi di gioco dalle basi alle estensioni geniali"  tenuto dalle prof.sse Cristina Bralia e Catia Cattaneo presso l'ITE E. Tosi nei giorni  29 Febbraio, 7, 14, 21 Marzo dalle 15.30 alle 18.30. ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 224136
  • PNRR11- Corso on-line "Parole per Narrare"  tenuto dal  prof. Daniele Bucci presso l'ITE E. Tosi nei giorni  2, 6,16, 23 Febbraio dalle 16 alle 19. ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 224134
  • PNRR10- Corso on-line "Vide(ia)mo"  tenuto dalla prof.ssa Rita Manzoni presso l'ITE E. Tosi nei giorni  31 Gennaio poi 2, 9, 29 Febbraio 31/01/24 dalle 16.30 alle 19.30 . ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 224133
  • PNRR9- Corso on-line "Dal divertimento alla genialità dell'infografica: percorso formativo con elementi di gioco dalle basi alle estensioni geniali"  tenuto dalle prof.sse Cristina Bralia e Catia Cattaneo presso l'ITE E. Tosi nei giorni  30 Gennaio, 7,14 e 20 Febbraio, dalle ore 15.30 alle ore 18.30. ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 224131
  • PNRR8- Corso on-line "I.A. Strumenti per docenti"  tenuto dalla prof.ssa Cristina Bralia presso l'ITE E. Tosi nei giorni  9 Gennaio e 16 Gennaio dalle 17 alle 20. ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 176490 
  • PNRR7- Corso on-line "I.A. Immagini, avatar e clip"  tenuto dalla prof.ssa Cristina Bralia presso l'ITE E. Tosi nei giorni 7 Dicembre e 18 Dicembre dalle 17 alle 20. ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 176489
  • PNRR6- Corso on-line "I.A. Parla con me"  tenuto dalla prof.ssa Cristina Bralia presso l'ITE E. Tosi nei giorni 11 Novembre e 20 Dicembre dalle 17 alle 20. ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 176211
  • PNRR5- Corso in presenza "In dialogo con un’intelligenza artificiale: scoprire per capire"  tenuto dal prof.  Luca Mari presso l'ITE E. Tosi nei giorni 23 Ottobre, 20 Novembre, 18 Dicembre 15 Gennaio  dalle 16 alle 19.
  • PNRR4- Corso on-line "Dal divertimento alla genialità dell'infografica: percorso formativo con elementi di gioco dalle basi alle estensioni geniali"  tenuto dalle prof.  Cristina Bralia e Catia Cattaneo nei giorni giovedì 12, 19 e 26 Ottobre e 2 Novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.  ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 150042
  • PNRR3- Corso on-line "Gamification Advanced – Tra palco e realtà - "  tenuto dalle prof.  Cristina Bralia e Catia Cattaneo nei giorni 6,13, 20, 27 ottobre  dalle 15-18  ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 150046
  • PNRR2- Corso on-line "Gamification Advanced"  tenuto dalle prof.  Cristina Bralia e Catia Cattaneo nei giorni 27, 28, 30 giugno e 3 luglio dalle 14.30 alle17.30  ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 131298
  • PNRR1- Corso on-line "Verso il metaverso: contesti immersi, avatar, narrazioni fluide e ambienti immersivi" tenuto dalla prof. ssa Cristina Bralia nei giorni 20-27 aprile e 4-11 maggio dalle 15.00 alle18.00   ID PERCORSO SU SCUOLAFUTURA: 124636