PNRR - Percorsi di lingua e metodologia CLIL per docenti

Futura

Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università, Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi - Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)

Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.

Il progetto mira alla la realizzazione dei seguenti corsi:
1) corsi di formazione linguistica che consentono di acquisire una adeguata competenza linguistico-comunicativa in una lingua straniera, finalizzati al conseguimento di certificazioni linguistiche di livello B1, B2, C1, C2.
2) corsi di metodologia CLIL mirati a potenziare le competenze pedagogiche, didattiche e linguistico-comunicative dei docenti per l’insegnamento delle discipline secondo la metodologia CLIL, le competenze di progettazione e gestione di percorsi didattici CLIL

14/11/2024 Avviso di selezione formatori di lingue e metodologia CLIL.pdf
22/11/2024 Decreto di nomina Commissione di valutazione.pdf
25/11/2024 Verbale valutazione candidature.pdf
25/11/2024 Decreto pubblicazione graduatorie formatori lingue e metodologia CLIL.pdf
13/01/2025 Bianchi incarico formatore corsi metodologia CLIL.pdf
16/12/2024 Capriata incarico formatore corso inglese avanzato.pdf
16/12/2024 Catania incarico formatore corso inglese base-intermedio.pdf
18/12/2024 Oteri incarico formatore corso spagnolo base-intermedio.pdf
18/12/2024 Wilhelm incarico formatore corso francese base-intermedio.pdf