Certificazioni linguistiche

Cosa sono?

La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto ed è quindi lo strumento d’identificazione e di riconoscimento ufficialedelle competenze d’uso di una lingua straniera moderna, che stabilisce che cosa una persona “sa fare in quella lingua”.

La certificazione linguistica è utilizzata da chi – per motivi personali, di lavoro o di studio – necessita di una dichiarazione ufficiale e garantita della sua competenza linguistica in una determinata lingua.

 

Perché?

In ambito lavorativo:

– arricchisce il curriculum;

– favorisce l’inserimento nel mondo del lavoro, costituendo un plusvalore nel contesto europeo in quanto è riconosciuta ufficialmente in tutta l’Unione Europea;

– è utile alle aziende che, operando all’estero, intendono assumere personale in grado di lavorare utilizzando le lingue straniere: la certificazione linguistica attesta in modo chiaro il livello di padronanza e la possibilità di inserimento lavorativo;

In ambito universitario:

– agevola chi intende proseguire gli studi all’estero; in particolare per l’iscrizione nelle varie università europee è previsto un determinato livello di competenza linguistica;

– in Italia sta entrando nella prassi delle università e delle scuole post–universitarie di richiedere certificazioni linguistiche che attestino la conoscenza delle lingue straniere degli studenti.

 

Quali?

L’ITE TOSI offre la possibilità di sostenere i seguenti esami in collaborazione con i centri indicati a partire dal secondo anno:

 

Inglese: 

PET (Preliminary English Test) - B1

FCE (First Certificate in English) - B2

IELTS (International English Language Testing System)

IGCSE* (International General Certificate of Secondary Education)

 

Francese: 

Delf scolaire (Diplôme d'etudes de langue française) - B1

Delf scolaire (Diplôme d'etudes de langue française) - B2

 

Tedesco: 

DSD1 (Deutsches Sprachdiplom) – B1

DSD2 (Deutsches Sprachdiplom) – B2/C1

 

Spagnolo:

DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) – B1

DELE (Diploma de Español como Lengua Extranjera) – B2

 

*Certificazione IGCSE – Cambridge

L’International General Certificate of Secondary Education (IGCSE) sono le certificazioni internazionali per materie studiate in lingua inglese, rilasciate dall’ University of Cambridge International Examinations, un dipartimento dell’Università di Cambridge e sono propedeutiche ai corsi di laurea delle facoltà universitarie in lingua inglese.

 Queste certificazioni

• permettono la massima mobilità di lavoro e di studio nell’Unione Europea e nel mondo;

• prepararano per l’istruzione superiore e per l’ingresso nel mondo del lavoro;

• facilitano l’accesso alle università e ai college nel mondo.

L’ITE “E. TOSI” è accreditato presso l’Università di Cambridge come Centro per lo svolgimento di questi esami ed in particolare propone i seguenti:

History, Maths, Economics, Accounting, Combined Science, Computer Studies, English as a Second Language, German, Spanish and French.

 

Certilingua

CertiLingua® è un Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali  e costituisce un elemento di valore aggiunto al Diploma di scuola secondaria di 2° grado con l’obiettivo di favorire la mobilità degli studenti e di garantire trasparenza e comparabilità delle competenze maturate nei percorsi scolastici dei vari Paesi.

Per ottenere questa certificazione occorrono i seguenti requisiti:

 -competenze linguistiche di livello B2 o superiore  accertate tramite Ente Certificatore riconosciuto a livello internazionale, in almeno 2 lingue diverse dalla propria lingua madre;

 – frequenza di corsi CLIL (Content and Language Integrated Learning) in una o più discipline, per almeno 70 ore nell’ultimo biennio (oppure 140 negli ultimi 4 anni);

competenze di cittadinanza europea maturate tramite la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale.