Inclusività
Finalità dello sportello
• Offrire uno spazio sicuro e non giudicante in cui poter parlare di difficoltà emotive e relazionali.
• Fornire ascolto e sostegno psicologico su temi legati a disturbi dell'umore, ansia, stress scolastico.
• Offrire consulenza e orientamento specifico per la gestione e il trattamento dei disturbi alimentari.
Tutte le consultazioni e i colloqui sono gestiti nel massimo rispetto della privacy e riservatezza, in conformità con la normativa vigente.
Modalità di accesso
L’accesso al servizio è gratuito e riservato.
Per prenotare un appuntamento è necessario scrivere a: sportello.psicologa@itctosi.va.it.
I NOSTRI PROGETTI
Intervento sui disturbi del comportamento alimentare (ottobre, novembre e dicembre)
La dott.ssa Voltolini ha effettuato un intervento nelle classi prime e seconde al fine di sensibilizzare gli studenti sul tema dei disturbi del comportamento alimentare.
Intervento di sensibilizzazione sul disagio emotivo e salute mentale (dicembre, gennaio e febbraio)
Nell’ambito del progetto di sensibilizzazione sul disagio emotivo e sul controllo delle emozioni, organizzato con il supporto dell’associazione Il Ponte del Sorriso, il nostro Istituto ha programmato degli incontri formativi che coinvolgeranno gli studenti delle classi terze e quarte.
L’intervento, condotto dalla psicologa Dott.ssa Serena Ferulli e dall’educatrice Dott.ssa Valentina Marasco, si propone di sensibilizzare i ragazzi sul tema della salute mentale, con particolare attenzione allo stigma che spesso accompagna la richiesta di aiuto, e di fornire agli insegnanti e ai genitori strumenti pratici per individuare i segnali di disagio nei bambini e nei ragazzi.