Indicazioni per i Docenti Neoassunti A.S. 2022/2023
Il percorso formativo e valutativo dei docenti neoassunti nell’A.S. 2022/2023 viene confermato in una prassi consolidata da diversi anni, che vede una stretta collaborazione tra il docente neoassunto, il proprio tutor, il Dirigente Scolastico, la Segreteria Amministrativa e A.T. Varese.
Tra le principali novità introdotte dal D.M. 226/2022 si profila la verifica del superamento dell’anno dalla nuova formula “colloquio + prova”.
- il colloquio prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale, consegnato preliminarmente al Dirigente Scolastico che lo trasmette al Comitato di Valutazione almeno cinque giorni prima della data fissata per il colloquio
- il Comitato di Valutazione procede inoltre verificando in maniera specifica la traduzione in competenze didattiche pratiche delle conoscenze teoriche disciplinari e metodologiche del docente attraverso un test finale sottoposto al docente e consistente nella discussione e valutazione delle risultanze della documentazione contenuta nell’istruttoria formulata dal tutor accogliente e nella relazione del Dirigente Scolastico, con espresso riferimento all’acquisizione delle relative competenze, a seguito di osservazione effettuata durante il percorso di formazione e periodo annuale di prova
Ogni docente e ogni tutor potranno fare riferimento alla piattaforma INDIRE a loro dedicata.
- Il Dirigente Scolastico e il docente neoassunto stabiliscono un apposito patto per lo sviluppo professionale, gli obiettivi di sviluppo delle competenze di natura culturale, disciplinare, pedagogica, didattico-metodologica e relazionale, da raggiungere attraverso le attività formative. I patti verranno redatti e condivisi con i docenti interessati al rientro dalla pausa natalizia.
- Ad ogni docente neoassunto DELLA PROVINCIA DI VARESE è stata attivata una casella di posta elettronica
Il percorso di formazione si compone di 4 passaggi:
- Incontri propedeutici di avvio e di restituzione conclusiva. Il tempo da dedicare agli incontri è pari a 6 ore complessive massime. Per la provincia di Varese il primo incontro di avvio si è tenuto online, tramite piattaforma TEAMS, nei giorni 10, 11 o 12 gennaio 2023 a seconda del cognome, come riportato sopra
- Incontri formativi per n. 12 ore. In alternativa è possibile effettuare l’attività di Visiting Scuole Innovative: le iscrizioni sono rimaste aperte dal 20/12/2022 al 21/01/2023: i Dirigenti Scolastici si sono preoccupati di iscrivere i propri docenti interessati tramite apposita piattaforme e gli elenchi sono stati inviati da USR Lombardia a ciascuna delle scuole che li accoglierà. Il nostro istituto ospiterà i docenti che sono stati regolarmente iscritti (elenco disponibile a questo link) all'attività di Visiting nei giorni 15 e 16 marzo 2023: tutti i dettagli sono in fase di elaborazione e verranno pubblicati in questa sezione nei prossimi giorni. In caso di necessità inviare mail a vicepresidenza@itctosi.va.it.
- Incontri peer-to-peer per n. 12 ore, che verranno gestite direttamente tra docente neoassunto e tutor
- Formazione online per n. 20 ore, nella piattaforma INDIRE, al fine di consentire la documentazione del percorso e riflettere sulle competenze acquisite
N.B.
- I docenti in anno di prova assunti a sensi dell’articolo 59, comma 9-bis, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito nella L. 106 del 23.7.2022, dovranno fare riferimento a quanto riportato nell’apposita nota
- L’ambiente dedicato ai tutor sarà disponibile a partire dalla primavera 2023